-
Fabri Fibra, al via da Roma il Festival Tour 2025: tra hit storiche e l’urgenza di Mentre Los Angeles Brucia
admin
Fabri Fibra, al via da Roma il Festival Tour 2025: tra hit storiche e l’urgenza di Mentre Los Angeles Brucia Un’icona del rap italiano che non smette di rinnovarsi. Fabri Fibra torna live con il Festival Tour 2025 , un tour estivo che parte domenica 7 luglio dal suggestivo scenario del Circo Massimo di Roma…
-
Simone Cristicchi: Dalle Tenebre alla Luce – Un tour per celebrare vent’anni di carriera
admin
Simone Cristicchi: Dalle Tenebre alla Luce – Un tour per celebrare vent’anni di carriera Un artista a tutto tondo, un viaggiatore tra musica, teatro e poesia. Simone Cristicchi , cantautore, attore e scrittore romano, celebra i primi venti anni di carriera con un progetto ambizioso: il Dalle Tenebre alla Luce – Summer Tour 2025 ,…
-
Ed Sheeran e “Shape of You”: Il brano più ascoltato su Apple Music negli ultimi 10 anni
admin
Ed Sheeran e “Shape of You”: Il brano più ascoltato su Apple Music negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, la musica ha vissuto una trasformazione epocale grazie alle piattaforme di streaming. Tra le tante storie di successo che hanno segnato questa era digitale, poche possono competere con quella di “Shape of You” ,…
-
Riccardo Muti trionfa al Ravenna Festival con la Cherubini: un’ultima notte magica tra musica e passione
admin
Riccardo Muti trionfa al Ravenna Festival con la Cherubini: un’ultima notte magica tra musica e passione Ravenna, 36° edizione del Ravenna Festival – Terza e ultima serata con il Maestro Riccardo Muti e l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini Di nuovo gremito il Pala De André , di nuovo una platea internazionale ad applaudire a scena aperta,…
-
Belonging: a Roma l’omaggio di Branford Marsalis a Keith Jarrett
admin
Belonging: a Roma l’omaggio di Branford Marsalis a Keith Jarrett Roma si prepara ad accogliere un evento di rara intensità: martedì 8 luglio, alla Casa del Jazz, il sassofonista americano Branford Marsalis porterà in scena “Belonging”, un tributo profondo e sentito all’omonimo album di Keith Jarrett del 1974. L’appuntamento romano rappresenta l’unica data italiana del…
-
JORJA SMITH, UNICA DATA ITALIANA AL SEQUOIE MUSIC PARK DI BOLOGNA
admin
JORJA SMITH, UNICA DATA ITALIANA AL SEQUOIE MUSIC PARK DI BOLOGNA La cantautrice britannica incanta l’estate italiana con il suo soul contemporaneo Dopo l’energia travolgente di Glastonbury, Jorja Smith approda in Italia per un’unica, attesissima data: domani, domenica 6 luglio, la cantautrice britannica si esibirà al Sequoie Music Park di Bologna, all’interno della prestigiosa rassegna…
-
GLI OASIS INCANTANO CARDIFF NELLA NOTTE DELLA REUNION
admin
GLI OASIS INCANTANO CARDIFF NELLA NOTTE DELLA REUNION “Hello. It’s good to be back.”Così, tra luci accese, cori da stadio e un boato da brividi, gli Oasis sono risorti. Cardiff ha vissuto un momento che sa di storia: dopo 16 anni di silenzi, litigi e carriere da solisti, Liam e Noel Gallagher sono tornati fianco…
-
Tony Boy conquista la vetta: “Uforia” debutta al n.1 negli album, Anna da record tra i singoli
admin
Tony Boy conquista la vetta: “Uforia” debutta al n.1 negli album, Anna da record tra i singoli Hit Parade FIMI/GfK – Settimana dal 27 giugno al 3 luglio 2025 Nella settimana dominata dai grandi ritorni e dalle nuove conferme della scena italiana, è Tony Boy a brillare più di tutti: con l’album Uforia, il rapper…
-
Collisioni Festival 2025: ad Alba quattro serate tra grandi star e nuove promesse della musica italiana e internazionale
admin
Collisioni Festival 2025: ad Alba quattro serate tra grandi star e nuove promesse della musica italiana e internazionale Gigi D’Agostino, Irama, Sfera Ebbasta, Kid Yugi e tanti altri per un’edizione esplosiva all’insegna della contaminazione e dei linguaggi giovanili ALBA – Ha preso ufficialmente il via la 17ª edizione di Collisioni, uno dei festival più amati…
-
“We All Love Ennio Morricone”: il 7 luglio alla Casa del Jazz un omaggio sinfonico al genio musicale italiano
admin
“We All Love Ennio Morricone”: il 7 luglio alla Casa del Jazz un omaggio sinfonico al genio musicale italiano Per i Concerti nel Parco, l’Orchestra del Conservatorio Santa Cecilia celebra il Maestro con un viaggio tra musica, memoria e cinema ROMA – Un tributo intenso, emozionante e profondamente rispettoso alla grandezza di Ennio Morricone, uno…
Search
Follow us
Recent Post
- ILCA – Un’altra voltadi admin
- Sechi – Vera: ossessione, verità e teatro dell’intimitàdi admin
- Conflitto – IO SONO NESSUNO: confessione di strada tra arroganza e bisogno di riscattodi admin
- Aless Rau – “Compliqué”: la rivalsa tra dolore e speranzadi admin
- Reiven – “Viscerale”: il peso delle emozioni che non ti lasciano andaredi admin
- Sara Mali – “Senza dire niente”: la forza dell’amore che parla col silenziodi admin
- Umankid – “We Gonna Be Alright”: la resilienza diventa musicadi admin
- Articolo & Recensione – Spogliati di Miccidi admin
- Alessia – “Bora”: un turbine di emozioni tra fragilità e resistenzadi admin
- Recensione – “Nel mio riflesso” di Devon832di admin
- Recensione critica – Quel Giorno di Kitosdi admin
- Shori – Vecchi tempi: quando la nostalgia diventa forza creativadi admin
- Frabolo – Opera: un viaggio tra introspezione e luce nell’oscuritàdi admin
- Jessica D’Antuono – Inferno e Paradisodi admin
- KOMAR presenta “Alba (Tornare da te)”: il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitalidi admin
- Libra e la profondità emotiva de “L’Ombra di Nessuno”: un viaggio tra solitudine e scoperta di sédi admin
- MOONAMOUR e la delicatezza di “Bilico”: un viaggio tra incertezza e ricerca di equilibriodi admin