-
ILCA – Un’altra volta
admin
ILCA – Un’altra volta L’articolo — Notte, vuoto e verità che non scherzano Un’altra volta è quel pezzo che senti e pensi subito: “Sì, è la colonna sonora della mia serata sbagliata.” ILCA non canta l’aperitivo glamour, ma il dopo: bottiglie vuote, facce stanche, risate che non coprono il freddo dentro. Il brano mette in…
-
Sechi – Vera: ossessione, verità e teatro dell’intimità
admin
Sechi – Vera: ossessione, verità e teatro dell’intimità Con “Vera”, Sechi propone un piccolo dramma in musica: una storia d’amore tossico che confonde eros e pericolo, realtà e finzione. Il brano apre come una scena cinematografica — “Stasera / Fuori casa tua / Vedo la tua stanza accesa” — e subito instaura un’atmosfera notturna fatta…
-
Conflitto – IO SONO NESSUNO: confessione di strada tra arroganza e bisogno di riscatto
admin
Conflitto – IO SONO NESSUNO: confessione di strada tra arroganza e bisogno di riscatto Con “IO SONO NESSUNO”, Conflitto porta in primo piano la tensione classica del rap di periferia: un miscuglio di fierez-za, rabbia, memoria di quartiere e desiderio di scalare una posizione sociale che sembra sempre sfuggire. Il brano è costruito come un…
-
Aless Rau – “Compliqué”: la rivalsa tra dolore e speranza
admin
Aless Rau – “Compliqué”: la rivalsa tra dolore e speranza Con “Compliqué”, Aless Rau si mette a nudo, raccontando il peso della perdita, la forza della resilienza e la voglia di rivalsa. Un brano che unisce introspezione personale e visione universale, capace di trasformare il dolore in un atto di resistenza artistica. Il testo si…
-
Reiven – “Viscerale”: il peso delle emozioni che non ti lasciano andare
admin
Reiven – “Viscerale”: il peso delle emozioni che non ti lasciano andare Con “Viscerale”, Reiven firma un brano intenso, crudo e intimo, che porta all’ascoltatore il dolore di ferite profonde e mai del tutto rimarginate. La canzone si muove tra confessione e catarsi, un grido interiore che diventa musica e che riesce a trasformare il…
-
Sara Mali – “Senza dire niente”: la forza dell’amore che parla col silenzio
admin
Sara Mali – “Senza dire niente”: la forza dell’amore che parla col silenzio Con “Senza dire niente”, Sara Mali consegna al pubblico un brano che è pura carezza emotiva: una dichiarazione d’amore senza sovrastrutture, intensa e delicata, capace di raccontare la forza dei sentimenti attraverso immagini semplici ma potenti. Il testo è una poesia che…
-
Umankid – “We Gonna Be Alright”: la resilienza diventa musica
admin
Umankid – “We Gonna Be Alright”: la resilienza diventa musica Con “We Gonna Be Alright”, Umankid porta in scena un viaggio interiore fatto di dolore, lotta e speranza. Un brano che scava nel profondo, raccontando la difficoltà di crescere in fretta in un contesto ostile, tra traumi, illusioni e un futuro che spesso sembra non…
-
Articolo & Recensione – Spogliati di Micci
admin
Articolo & Recensione – Spogliati di Micci Con “Spogliati”, Micci si conferma come una delle voci emergenti più interessanti della nuova scena pop-urban italiana. Il brano è un viaggio tra intimità, fragilità e desiderio di autenticità, raccontato con immagini semplici ma potenti, che oscillano tra la poesia quotidiana e la confessione personale. Il testo mette…
-
Alessia – “Bora”: un turbine di emozioni tra fragilità e resistenza
admin
Alessia – “Bora”: un turbine di emozioni tra fragilità e resistenza Con “Bora”, Alessia si conferma una voce autentica e intensa della nuova scena cantautorale italiana. Il brano è una tempesta emotiva che intreccia immagini suggestive, metafore potenti e una scrittura che non ha paura di mostrarsi fragile, contraddittoria, viva. Il titolo non è casuale:…
-
Recensione – “Nel mio riflesso” di Devon832
admin
Recensione – “Nel mio riflesso” di Devon832 Con “Nel mio riflesso”, Devon832 firma uno dei brani più intensi e intimi della sua produzione artistica. Non è una semplice canzone, ma un vero atto catartico: una confessione in forma musicale che mette a nudo il rapporto complicato con il padre, oscillando tra rabbia, dolore, rancore e…
Search
Follow us
Recent Post
- ILCA – Un’altra voltadi admin
- Sechi – Vera: ossessione, verità e teatro dell’intimitàdi admin
- Conflitto – IO SONO NESSUNO: confessione di strada tra arroganza e bisogno di riscattodi admin
- Aless Rau – “Compliqué”: la rivalsa tra dolore e speranzadi admin
- Reiven – “Viscerale”: il peso delle emozioni che non ti lasciano andaredi admin
- Sara Mali – “Senza dire niente”: la forza dell’amore che parla col silenziodi admin
- Umankid – “We Gonna Be Alright”: la resilienza diventa musicadi admin
- Articolo & Recensione – Spogliati di Miccidi admin
- Alessia – “Bora”: un turbine di emozioni tra fragilità e resistenzadi admin
- Recensione – “Nel mio riflesso” di Devon832di admin
- Recensione critica – Quel Giorno di Kitosdi admin
- Shori – Vecchi tempi: quando la nostalgia diventa forza creativadi admin
- Frabolo – Opera: un viaggio tra introspezione e luce nell’oscuritàdi admin
- Jessica D’Antuono – Inferno e Paradisodi admin
- KOMAR presenta “Alba (Tornare da te)”: il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitalidi admin
- Libra e la profondità emotiva de “L’Ombra di Nessuno”: un viaggio tra solitudine e scoperta di sédi admin
- MOONAMOUR e la delicatezza di “Bilico”: un viaggio tra incertezza e ricerca di equilibriodi admin