KOMAR presenta “Alba (Tornare da te)”:
il nuovo singolo disponibile su tutte le piattaforme digitali
Il 27 giugno segna una data importante per la scena emergente del rap italiano: KOMAR , nome d’arte del talentuoso rapper sardo Marco Vacca , pubblica il suo nuovo singolo “Alba (Tornare da te)” , disponibile su tutti i digital store e in anteprima su Spotify.
Dopo una serie di freestyle che hanno catturato l’attenzione della critica e del pubblico negli ultimi mesi – tra cui spiccano Un giro di mondo , Una paglia a Bolo , Superbia e Gate23 – KOMAR conferma il proprio posizionamento artistico con un brano maturo, intimo e profondamente personale. Ogni traccia rilasciata finora è stata un tassello fondamentale nella costruzione di una voce originale nel panorama hip hop italiano , e “Alba (Tornare da te)” ne rappresenta il naturale coronamento: un passo avanti verso l’esordio ufficiale con il primo EP, attualmente in lavorazione.
Tra ricerca musicale e maturità narrativa
“Alba (Tornare da te)” non è solo un singolo: è un racconto emozionale che si snoda attraverso una scrittura diretta e senza compromessi. La produzione, firmata dal fidato Pierre , accompagna il flusso di coscienza di KOMAR con una strumentale morbida ma pulsante, capace di sostenere la densità emotiva dei versi. Il risultato è una traccia che respira, vive e si espande, lasciando spazio alla voce dell’artista, che si mostra più decisa e consapevole che mai.
La scelta del titolo non è casuale: “Alba” diventa metafora di un nuovo inizio, di un momento di introspezione e di ritorno a sé stessi. È un brano che parla di confronto interiore, di viaggio esistenziale, di quel desiderio di tornare – fisicamente o simbolicamente – verso qualcosa o qualcuno che ha segnato un punto di svolta.
Il visual snippet: atmosfera sospesa e identità riflessa
A completare l’uscita del brano, arriva anche un visual snippet girato rigorosamente all’alba, in un’atmosfera sospesa e delicata. Le immagini immortalano gesti quotidiani trasformati in momenti quasi rituali, mentre KOMAR si muove in uno spazio che sembra appartenere a un confine tra realtà e sogno. Nella sequenza, emerge un elemento simbolico potente: la presenza di un doppio , che rappresenta il dialogo interiore silenzioso ma intenso, tipico di ogni processo di crescita e consapevolezza.
Il videoclip non spiega, non illustra: evoca . E lo fa con linguaggio cinematografico, minimalista ma carico di significati, coerente con la poetica di KOMAR.
Un artista in ascesa
Con questo nuovo capitolo discografico, KOMAR conferma di essere uno degli artisti più interessanti della nuova generazione del rap made in Italy. Non solo per la qualità delle sue rime, ma per una visione artistica chiara, una comunicazione autentica e una ricerca stilistica che non teme confronti. La sua musica si rivolge a chi cerca verità nei testi, vibrazioni sincere nelle note e una narrazione che va oltre la superficie.