Ultimo annuncia “La Favola per Sempre”: il 4 luglio 2026 il raduno degli ultimi a Tor Vergata

Sul palco dello Stadio Olimpico, davanti a un mare di volti emozionati, Ultimo ha fatto quello che sa fare meglio: parlare al cuore di chi si sente fuori posto, inascoltato, ma mai sconfitto. E lo ha fatto con un annuncio destinato a entrare nella storia della musica italiana.
Durante il suo decimo Olimpico in sei anni, il cantautore romano ha svelato il suo progetto più ambizioso: “La Favola per Sempre”, un evento live senza precedenti che si terrà il 4 luglio 2026 a Tor Vergata, proprio nella città dove tutto è iniziato.

Questo non sarà solo un concerto. Questo è il raduno degli ultimi. Questa è la favola per sempre.

Così ha scritto Ultimo sui social, lasciando intendere che l’appuntamento del prossimo anno sarà molto più di un live. Sarà una dichiarazione d’intenti, un abbraccio collettivo, un momento sospeso nel tempo in cui chiunque si sia sentito un “ultimo” possa sentirsi finalmente al centro della scena.

Un simbolo per una generazione

Tor Vergata, storica periferia romana, non è stata scelta a caso. È il luogo delle origini, delle contraddizioni, della lotta e della bellezza nascosta. Lì dove si è costruita la voce graffiata e sincera di Ultimo, lì tornerà per un evento che si preannuncia epico, nel giorno simbolico del primo concerto in uno stadio, il 4 luglio 2019.

Numeri da record, anima da indipendente

A soli 29 anni, Ultimo ha numeri che fanno impallidire anche i big della scena internazionale:

  • 42 stadi collezionati in carriera

  • Oltre 1.750.000 biglietti venduti

  • 6 album di inediti dal 2017 a oggi

  • 84 dischi di platino, 18 dischi d’oro

  • Oltre 7 milioni di copie vendute

  • 3,5 miliardi di streaming su Spotify

Eppure, nonostante il successo vertiginoso, è rimasto fedele al suo pubblico e alla sua identità. Ultimo continua a rappresentare l’anima romantica, fragile e fiera di chi non si arrende, dando voce a una generazione che cerca risposte dentro le canzoni.

Un live che diventa rito collettivo

La Favola per Sempre sarà più di un semplice concerto: sarà un raduno, una celebrazione, un rito collettivo. Decine di migliaia di fan sono attesi da ogni angolo d’Italia, pronti a stringersi sotto lo stesso cielo, cantando parole che ormai fanno parte della loro vita.

Perché questo casino che sento dentro è il più bel casino del mondo. Perché ce lo meritiamo tutti di credere alle favole, ognuno la sua. Perché certe cose non hanno fine.

Così ha scritto ancora Ultimo, lasciando intendere che il 4 luglio 2026 sarà molto più che una data sul calendario: sarà un punto di svolta emotivo, un momento per ricordare che ogni storia, se raccontata con verità, può diventare eterna.

Ph: Ansa

Search

Follow us

Recent Post