Fabri Fibra, al via da Roma il Festival Tour 2025:
tra hit storiche e l’urgenza di Mentre Los Angeles Brucia
Un’icona del rap italiano che non smette di rinnovarsi. Fabri Fibra torna live con il Festival Tour 2025 , un tour estivo che parte domenica 7 luglio dal suggestivo scenario del Circo Massimo di Roma , uno dei palchi più simbolici d’Italia. Un ritorno sulle scene che unisce passato e presente, celebrando vent’anni di carriera, successi memorabili e l’uscita del nuovo album Mentre Los Angeles Brucia , attualmente in vetta alle classifiche di vendita.
Un’estate lunga tre mesi, che porterà Fibra in giro per tutta Italia fino alla chiusura prevista a fine settembre con due imperdibili appuntamenti all’Unipol Forum di Milano : 30 settembre (sold out) e 1 ottobre .
Il Festival Tour 2025: una celebrazione della sua storia
Il tour è molto più di una semplice retrospettiva: è una celebrazione della parabola artistica di Fabri Fibra, tra le più longeve e influenti del panorama musicale italiano. Sul palco, l’artista di Foligno ripercorrerà i momenti più significativi della sua carriera, dalle prime tracce underground fino ai grandi successi commerciali, senza mai rinunciare a quella vena critica e irriverente che lo contraddistingue.
Ma accanto alle hit immortali come Strada Facendo , Trucco da Vendere , Fenomeno o Mr. Simpatia , ci sarà spazio anche per le novità del suo ultimo lavoro discografico, Mentre Los Angeles Brucia , che sta facendo parlare di sé fin dalla release.
Mentre Los Angeles Brucia: un album che brucia di urgenza
Pubblicato il 18 aprile 2025 , Mentre Los Angeles Brucia arriva dopo cinque anni di silenzio discografico ufficiale e segna un ritorno potente, tanto nelle sonorità quanto nei contenuti. Disponibile in versione digitale, CD, cassetta e vinile, l’album contiene già dei veri e propri singoli di punta:
- Che Gusto c’è , tra i brani più suonati dalle radio italiane e ascoltati in streaming.
- Stupidi , realizzato insieme a Papa V e Nerissima Serpe , accompagnato da un videoclip che ha rapidamente scalato la classifica dei video più visti su YouTube.
Ma il disco va ben oltre questi singoli di lancio. Con collaborazioni di spicco come quelle di Tredici Pietro , Gaia , Massimo Pericolo , Joan Thiele e Noyz Narcos , Fibra conferma ancora una volta il proprio ruolo di trait d’union tra generazioni diverse del rap italiano.
Guccini, Laszlo De Simone e l’anima poetica dell’album
Una delle aperture più sorprendenti dell’album è il campionamento di Francesco Guccini , con un frammento de L’Avvelenata , brano storico del cantautore emiliano. Fibra utilizza questa citazione per raccontare “il dramma dell’artista e la continua lotta tra l’urgenza di dire qualcosa e la paura di essere sostituiti velocemente”. Una scelta coraggiosa, che sottolinea l’approccio autoriale e riflessivo di questo nuovo lavoro.
Altrettanto toccante è l’utilizzo del brano Vivo di Andrea Laszlo De Simone , campionato nella traccia omonima. Fibra ne fa un inno personale: “la grande voglia di andare avanti anche in situazioni difficili”, una dichiarazione d’intenti che accompagna l’intero album.
Un artista che non si ferma
Dopo oltre vent’anni di carriera, Fabri Fibra dimostra di non aver perso né lo slancio creativo né la voglia di raccontare storie vere, taglienti e sincere. Il Festival Tour 2025 non è solo un viaggio attraverso i suoi successi, ma anche una finestra aperta sul suo presente – e forse sul futuro di un genere che lui stesso ha contribuito a ridefinire.
Calendario Festival Tour 2025 – date principali
- 7 luglio – Circo Massimo, Roma
- Agosto e settembre – Tournée estiva in tutta Italia
- 30 settembre – Unipol Forum, Milano (Sold Out)
- 1 ottobre – Unipol Forum, Milano