Ed Sheeran e “Shape of You”:

Il brano più ascoltato su Apple Music negli ultimi 10 anni

Negli ultimi dieci anni, la musica ha vissuto una trasformazione epocale grazie alle piattaforme di streaming. Tra le tante storie di successo che hanno segnato questa era digitale, poche possono competere con quella di “Shape of You” , il tormentone planetario di Ed Sheeran , incoronato come il brano più ascoltato in assoluto su Apple Music nel periodo 2015-2025.

Apple Music, per celebrare i primi dieci anni di vita della sua piattaforma musicale, ha svelato una classifica delle 100 canzoni più popolari di sempre sul servizio. Al primo posto, senza ombra di dubbio, trionfa “Shape of You” , un brano che non solo ha ridefinito la carriera di Ed Sheeran ma ha anche lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica contemporanea.

Un record che parla globale

Quando è uscito nell’aprile del 2017, “Shape of You” ha immediatamente infranto ogni barriera: il singolo ha stabilito un nuovo record per il numero di streaming in un singolo giorno a livello mondiale su Apple Music, diventando l’esempio perfetto di come una canzone possa viaggiare ovunque, superando confini linguistici, culturali e geografici.

Nel corso della sua straordinaria carriera, il brano ha dominato le classifiche Top Pop Songs di almeno un Paese per oltre 1.800 giorni consecutivi , un risultato mai raggiunto da nessun’altra traccia. Inoltre, è rimasto in vetta alla classifica generale Top Songs in almeno un Paese per oltre 1.000 giorni , consolidando la sua posizione come uno dei brani più resilienti e amati del decennio.

La top 100 di Apple Music: Ed Sheeran tra i grandi

Tra gli altri nomi illustri presenti nella top 100, spiccano The Weeknd con “Blinding Lights” al secondo posto e Drake con “God’s Plan” sul terzo gradino del podio. Ma Ed Sheeran non si ferma qui: con ben 11 brani nella Top 500 di Apple Music, è uno dei primi cinque artisti per numero di tracce presenti in classifica.

 

Oltre a “Shape of You” , fanno parte della lista:

  • Perfect (#8)
  • Thinking Out Loud (#64)
  • I Don’t Care (con Justin Bieber, #131)
  • Bad Habits (#183)
  • Castle on the Hill (#192)
  • Photograph (#201)
  • The A Team (#262)
  • Shivers (#265)
  • Galway Girl (#411)
  • Beautiful People (feat. Khalid, #454)

Un vero e proprio imperatore del pop moderno, capace di abbracciare stili diversi e di toccare emozioni universali con una semplicità disarmante.

Dietro le quinte di un successo globale

Per celebrare questo traguardo, lo stesso Ed Sheeran ha parlato con Zane Lowe di Apple Music, rivelando aneddoti inediti sulla genesi di “Shape of You” . Sorprendentemente, all’inizio non aveva alcuna intenzione di cantarla lui stesso:

“Sai, quando l’ho scritta, non mi è neanche passato per la testa… So che può sembrare strano, ma ho scritto tantissime canzoni così.”

Il racconto prosegue tra risate e ricordi: “Era il mio primo giorno di lavoro con Steve Mac. Io e Johnny ci siamo messi a scrivere a raffica, brano dopo brano. A fine giornata abbiamo riguardato il materiale e ci siamo detti: ‘Questa non è male’. Quella sera stavamo registrando la batteria per Eraser e ho fatto ascoltare il brano a Ben Cook ed Ed Howard. Ho detto: ‘Questa potrebbe tranquillamente diventare una canzone dei Rudimental con Rihanna’. E loro: ‘Sei matto. Dovresti tenerla.’”

Una scelta che si è rivelata vincente, tanto che oggi Sheeran continua a eseguirla ovunque, in ogni angolo del mondo:

“Posso andare in qualunque parte del mondo, anche nella giungla in Cambogia, e tutti conoscono quella canzone. Ha raggiunto posti incredibili.”

Conclusione

“Shape of You” non è solo un successo commerciale: è un fenomeno culturale. È la prova che una canzone, pur nascendo quasi per caso, può diventare un inno globale. Per Ed Sheeran, quel brano ha significato una svolta definitiva; per Apple Music, è diventato il simbolo di un decennio di rivoluzione musicale.

Mentre il panorama musicale continua a evolversi, “Shape of You” resta un punto fermo — una melodia contagiosa, un ritornello immortale e una dimostrazione che, talvolta, la magia nasce dove nessuno se l’aspetta.

Search

Follow us

Recent Post