Collisioni Festival 2025:
ad Alba quattro serate tra grandi star e nuove promesse della musica italiana e internazionale
Gigi D’Agostino, Irama, Sfera Ebbasta, Kid Yugi e tanti altri per un’edizione esplosiva all’insegna della contaminazione e dei linguaggi giovanili
ALBA – Ha preso ufficialmente il via la 17ª edizione di Collisioni, uno dei festival più amati e seguiti in Italia, capace di coniugare musica, cultura e nuove tendenze. Dal 4 al 13 luglio 2025, la centrale Piazza Medford si trasformerà nel cuore pulsante della scena musicale, ospitando alcuni tra i nomi più acclamati del panorama nazionale e internazionale, accanto a giovani talenti emergenti pronti a conquistare il grande pubblico.
Si parte con Gigi D’Agostino: la festa dell’estate
A inaugurare il festival, questa sera venerdì 4 luglio, sarà una vera e propria icona della musica dance: Gigi D’Agostino, pioniere del genere Lento Violento e autore di hit leggendarie come L’Amour Toujours e Bla Bla Bla. Un ritorno attesissimo, celebrato con uno show di oltre tre ore, preceduto dal live di Roberto Molinaro, storico producer italiano attivo dagli anni ’90, noto per le sue collaborazioni con Eiffel 65 e Gabry Ponte. Si prevede il tutto esaurito per quella che si annuncia come la grande festa estiva del Piemonte.
Martedì 8 luglio: spazio all’eleganza dei Les Votives
Martedì 8 riflettori puntati su Les Votives, band milanese rivelazione di X Factor 2024 (secondo posto), che porterà sul palco un raffinato mix di chic rock ispirato agli anni ’60 e ’70, riletto con gusto contemporaneo. La loro estetica curata e l’approccio sonoro innovativo li hanno resi una delle sorprese più fresche della nuova scena alternative italiana.
Sabato 12 luglio: urban vibes e grandi ritorni
Sabato 12 Collisioni cambia ritmo con una line-up a forte componente urban e rap. La giornata si aprirà con il collettivo composto da Shablo, Joshua, Mimì e Tormento, per proseguire con Sayf, giovane talento italo-tunisino proveniente da Genova, apprezzato per la sua scrittura tagliente e il carisma live. Il gran finale sarà affidato a Irama, cantautore tra i più trasversali della scena pop italiana, pronto a infiammare la notte con il suo mix di melodia e influenze latine.
Domenica 13 luglio: Giornata Giovani con Promessa, Nabi, Kid Yugi e Sfera Ebbasta
Punto nevralgico del festival sarà, anche quest’anno, la Giornata Giovani di domenica 13 luglio, realizzata in collaborazione con Banca d’Alba, da sempre attenta al dialogo intergenerazionale. Un’occasione per mettere in luce le nuove voci della scena urban, trap e rap, offrendo un palcoscenico a quegli artisti che parlano con il linguaggio delle nuove generazioni.
Ad aprire il pomeriggio sarà Promessa, giovane rapper milanese già noto per la sua sensibilità introspettiva. A seguire Nabi, classe 2004, originario della Guinea Conakry, che mescola il francese con l’italiano in una proposta musicale unica e personale. Il momento più atteso arriverà con Kid Yugi, considerato uno degli idoli assoluti della Gen Z, grazie a uno stile ruvido, crudo e viscerale. A chiudere la giornata sarà Sfera Ebbasta, vero e proprio fenomeno della trap italiana, pronto a richiamare migliaia di fan da tutta Italia.
Collisioni: una visione culturale che evolve
Nato come festival agrirock, Collisioni ha saputo negli anni trasformarsi, intercettando i mutamenti della scena musicale e culturale, senza mai perdere il proprio spirito originario: quello dell’incontro, del dialogo e della contaminazione. Questa edizione 2025 ne è la conferma, con una line-up che riesce a parlare a tutte le età, promuovendo l’inclusione e l’ascolto attivo delle nuove espressioni artistiche.
Info, biglietti e programma completo su www.collisioni.it
Redazione Vezzart Music
Alba (CN) – Piazza Medford
Dal 4 al 13 luglio 2025