Benvenuti nella nuova rubrica di Vezzart Music dal titolo “Sesto Senso”, un angolo speciale del nostro magazine dedicato alla musica che va oltre l’ascolto, penetrando nelle profondità dell’anima, della memoria e delle culture del mondo.
Questa rubrica nasce da un’idea condivisa, dalla passione per la scoperta e dalla collaborazione con un amico, viaggiatore e osservatore del mondo, che ha scelto di mettere a disposizione le sue esperienze e la sua sensibilità per guidarci in un viaggio unico: tra musiche antiche, tradizioni sonore, rituali, storie dimenticate e spiritualità nascosta.
Sesto Senso non è solo una rubrica musicale: è un cammino che unisce arte, antropologia, viaggio e introspezione. Ogni articolo sarà una finestra aperta su un universo spesso lontano dai riflettori mainstream, ma profondamente vivo e significativo. Dal canto sciamanico delle Ande ai tamburi ancestrali dell’Africa occidentale, dalle melodie sacre orientali alle ninne nanne del Mediterraneo: ci immergeremo in sonorità che raccontano popoli, identità e legami invisibili.
L’obiettivo è allargare la nostra percezione, sviluppare quel “sesto senso” che ci permette di ascoltare non solo con le orecchie, ma anche con il cuore, la mente e l’anima. Una rubrica pensata per chi ama la musica in quanto linguaggio universale e mezzo per comprendere la complessità dell’essere umano.
Restate connessi: ogni mese vi porteremo in un nuovo luogo del mondo – geografico, culturale o interiore – con la speranza di ispirare, emozionare e farvi riflettere.
La musica è molto più di ciò che sentiamo.
Con Sesto Senso, vogliamo sentire ciò che la musica non dice, ma sussurra.
Buon viaggio sonoro con Vezzart Music.
Testo: Khaelos-Wave